Descrizione prodotto
Questa pompa si accende o si spegne automaticamente quando si apre o chiude un qualsiasi punto di erogazione collegato ad essa. In molti casi l'accensione e lo spegnimento automatici della pompa costituiscono un grosso vantaggio poichè, a differenza di una pompa standard, le pompe per la pressurizzazione rilevano la differenza di pressione all'apertura di un rubinetto. In questo modo la pompa "sa" che deve avviarsi o arrestarsi. Questo è molto utile ad esempio: se si annaffia il terreno utilizzando una lancia manuale, o se si utilizza l'acqua piovana per l'approvvigionamento dei servizi igienici o di una lavatrice e soprattutto se si desidera aumentare la pressione nella rete idrica domestica. Le pompe standard per la pressurizzazione (montate su serbatoio), invece, hanno un interruttore meccanico. I modelli più avanzati hanno un interruttore elettronico. Entrambi i sistemi hanno i loro vantaggi e svantaggi. L'interruttore meccanico è affidabile, ma è difficile da regolare o non è regolabile. La variante elettronica si può impostare, ma il suo uso dipende dalla disponibilità di elettricità.
Questa pompa è protetta nel caso di funzionamento a secco. La maggior parte delle pompe non può funzionare a lungo a secco poichè può verificarsi il surriscaldamento e quindi la rottura del motore o il bloccaggio della pompa. I problemi si verificano, ad esempio, quando il punto da cui la pompa preleva l'acqua è asciutto e la pompa non è più in grado di aspirare acqua. Le pompe particolarmente sensibili a questi inconvenienti sono le pompe per irrigazione e quelle per la pressurizzazione. Alcune pompe da pozzo e alcune delle pompe per irrigazione più avanzate dispongono di una protezione contro il funzionamento a secco integrata di serie (quelle elettroniche). Anche una pompa che non dispone di serie di questo dispositivo può esserne facilmente dotata acquistandone uno separatamente.
Con molte pompe per l'irrigazione e la pressurizzazione inviamo a corredo un filtro per l'acqua, un’opzione che in taluni casi è già integrato nella pompa. Spesso l'acqua viene aspirata da fossati, canali o fonti di approvvigionamento locali e, sebbene sembri pulita, è sempre possibile che contenga delle impurità. Le pompe per l'irrigazione /la pressurizzazione non sono completamente resistenti allo sporco, che può causare il blocco della girante. L'utilizzo di questo filtro previene che lo sporco venga aspirato con l'acqua e finisca nella pompa.
Questa pompa è dotata di una maniglia (per il trasporto). Prima di tutto, questo rende la pompa ideale per l'irrigazione del giardino. La pompa è facile da spostare grazie alla maniglia e può essere facilmente posizionata stabilmente in giardino o su un terreno. Una pompa standard è normalmente installata in una posizione fissa e poggia su piedini di sostegno. Grazie alla maniglia extra e ai piedini si è molto più flessibili negli spostamenti e meno dipendenti dallo spazio disponibile.
Tallas è una linea completa di pompe studiate per il fai-da-te, adatte ad usi domestici, dall’irrigazione di giardini, al drenaggio di garage e cantine, pompaggio da pozzi e cisterne, fino ai modelli dove una elettronica all’avanguardia ma facile, permette anche ad utenti non professionali di occuparsi della pressione dell’acqua in casa. Tutti i prodotti TALLAS sono “Plug & Play”, cioè realizzati per una istantanea, semplice, rapida messa in uso, grazie al loro settaggio di base e ad una manualistica visiva e intuitiva. TALLAS è un brand del Gruppo DAB, con cui condivide gli standard di qualità.
Sembra un'ottima pompa. Col tempo sapremo se vale i soldi spesi!
Grande pompa che funziona bene ed è stata consegnata rapidamente. Semplice da installare
Ottima pompa, eroga una forte pressione, gli irrigatori funzionano bene. Molto fastidioso è dover riempire la pompa la prima volta con acqua per prevenire la marcia a secco. Ma dopo tutto va via liscio. Unico inconveniente sono le numerose pagine di documentazione in ben 20 (!) lingue, difficile da consultare...