Pompa sommersa acque chiare
Le pompe sommerse per acque chiare sono pompe ad immersione, propriamente chiamate pompe sommergibili, in grado di gestire appunto acque chiare, cioè acque senza impurità disciolte nel liquido e con particelle solide di diametro non superiore ai 10 mm. Sono le classiche pompe da drenaggio. Posso essere di tipo automatico con galleggiante (sigla A-> Automatico), o manuali (sigla M-> Manuale), quindi prive di galleggiante. Più info »
- Le pompe automatiche si avviano e spengo automaticamente al raggiungimento di un determinato livello dell’acqua
- Ci sono modelli piccoli e compatti, anche automatici con galleggiante integrato
- Sono pompe portatili, ideali per situazioni di emergenza, in cui bisogna prosciugare un locale allagato
Come funziona una pompa per acque chiare
Una pompa per acque chiare è una pompa sommersa (il nome corretto è sommergibile) che funziona sia quando è completamente immersa in acqua che quando è parzialmente immersa. Sul fondo della pompa è presente una griglia che aspira l’acqua che viene messa in pressione da una o più giranti e convogliata verso il tubo di scarico.
Dove installare una pompa sommersa per acque chiare
Questa tipologia di elettropompa viene usata per drenare locali allagati, visto l’ingombro ridotto e la costruzione che solitamente è in tecnopolimero per essere più leggera (quindi portatile) e resistere alla corrosione dell’acqua. Le pompe ad immersione per acque chiare vengono installate in pozzetti di raccolta dell’acqua piovana per prevenire gli allagamenti o immerse direttamente al centro della stanza per prosciugare l’acqua.
Chiaramente questa pompa per acqua non è destinata a gestire liquidi
Quale pompa sommersa per acque chiare scegliere
Una pompa sommersa non vale l'altra, quando si tratta di macchine sommerse che gestiscono acque limpide. Se si tratta di un utilizzo temporaneo, per rimediare ad un allagamento, consigliamo una pompa in tecnopolimero con maniglia, leggera e facile da spostare, in versione non automatica. Se al contrario, la pompa va installata in un pozzetto consigliamo le pompe con interruttore a galleggiante e a mandata verticale, così da poterle installare anche in spazi molto stretti, come pozzetti 20x20 cm.
Nessuna, si tratta dello stesso tipo di acqua chiamato con due sinonimi diversi. Le tipologie di acque sono: chiare/bianche, grigie, reflue/nere.
Per acque piovane si intendono acque chiare o acque leggermente sporche (grigie), acque con qualche leggera impurità (foglioline, rametti di piccole dimensioni).
La tipologia di pompe è la stessa, le pompe sommergibili sono pompe che vengono usate anche per il drenaggio di acque chiare/bianche. Si chiamano pompe sommergibili perché sono pompe che funzionano anche se sono parzialmente sommerse in acqua.