Pompa piscina

Pompa piscina

Leggi di più

Le pompe per piscina servono a far circolare e a filtrare l’acqua della piscina, in modo da averla sempre “pulita”, priva di impurità. Sono pompe che non mettono in pressione l’acqua, la muovono e basta. Ne esistono di diverse taglie, adatte a piscine piccole o grandi (anche olimpioniche). Nella categoria rientrano anche le pompe che servono per pulire la piscina tramite robot idropulitori e per svuotarla / riempirla, anche con acqua salata. Più info »

  • Disponibili in diverse taglie per piscine di diverse dimensioni
  • Pompe per filtrazione/ricircolo o pompe per riempimento/svuotamento
  • Ci sono anche modelli per tenere asciutto il telone!
  • Se la piscina è ad uso pubblico bisogna rispettare la normativa e la scelta si restringe

Come funzionano le pompe per piscina

Le pompe per piscina, quando ci si riferisce ai modelli per la circolazione e filtrazione dell’acqua, sono pompe che non aumentano la pressione dell’acqua ma la fanno “circolare” (l’acqua nella piscina è un circuito chiuso per la maggior parte del tempo) e la filtrano grazie alla loro particolare costruzione. Alcuni modelli, hanno il pre-filtro trasparente per vedere subito se ci sono impurità incastrate. Le pompe sono costruite per resistere ad acqua salta o acqua con cloro.

 

Quando usare una pompa per piscina

Una pompa per piscina serve in tutti quei casi in cui è necessario far muovere l’acqua, pulendola. La taglia della pompa va scelta in base alla quantità d’acqua da muovere.

 

Quale pompa da piscina scegliere

Una pompa da filtrazione/ricircolo se il compito è quello di muovere l’acqua.

Se invece è necessaria una pompa per lo svuotamento o il riempimento della piscina, si parla di pompe da drenaggio costruite con particolari accorgimenti (come le guarnizioni) in grado di resistere a sale disciolto o cloro.

Esistono anche pompe da piscina particolari che mettono in pressione l’acqua stessa della piscina per poterla usare con i robot pulitori. In questo caso si tratta di pompe di superficie.

Infine, ci sono i modelli per tenere asciutto il telone copri piscina (la copertura che viene messa quando non si usa per un po’ di tempo, senza doverla per forza svuotare).

Pompa da piscina elettronica o non elettronica?

Considerando che il costo in più della versione elettronica si ripaga in breve tempo grazie al risparmio che si ottiene con la versione elettronica è senz'altro meglio scegliere questa tipologia di modelli.

Cosa vuol dire SVRS?

SVRS è un acronimo inglese che significa "Safety Vacuum Relese System", un sistema elettronico che spegne la pompa quando viene rilevata un'ostruzione nell'aspirazione, impendendo così che oggetti (o persone) rimangano impigliati. Solo le pompe più nuove hanno questo sistema di sicurezza intregrato (non è un obbligo).

Pompa per piscina trifase o monofase?

Dipende da cosa è disponibile nel luogo dell'installazione (e delle dimensioni della piscina, quindi dalla quantità di acqua da filtrare). Se possibile è meglio orientarsi verso la versioni trifase, hanno una capacità maggiore.