Una pompa per pozzo artesiano generalmente ha una forma stretta e allungata, detta "a siluro", ed è formata da due parti: in alto la pompa, con la sua griglia di aspirazione dell'acqua sul fondo, e sotto il motore della pompa. Macchine di questo tipo sono chiamate generalmente pompe per pozzi 4'', pompe per pozzo trivellato, o borehole, e sono adatte per pozzi di diametro ridotto.
Quando il pozzo artesiano presenta una larghezza superiore, allora può ospitare anche elettropompe di dimensioni superiori, delle comuni pompe sommerse per pozzi di profondità, con braccio galleggiante esterno o sensore di accensione/spegnimento integrato all'interno. In questo caso, l'acqua viene aspirata non dal centro della macchina, ma dal fondo direttamente.
Qualsiasi pompa si scelga, la pompa mette l'acqua in pressione grazie alle giranti, e viene poi lanciata nell’uscita di mandata. Infine, tramite un tubo (il tubo di scarico) viene portata al punto di erogazione desiderato: l'impianto idraulico domestico, un sistema di irrigazione, un cannone per i campi.
Inoltre, è importante sapere che le pompe per pozzo hanno generalmente una certa tolleranza alla presenza di sabbia o altre piccole particelle presenti nell'acqua.
Le pompe sommerse per pozzo artesiano sono indispensabili quando l’acqua si trova ad una profondità superiore agli 8 metri. L’acqua così prelevata può essere usata per irrigare giardini, orti, prati o anche campi (in base alla potenza della pompa). I modelli più comuni di pompe borehole sono da 4” (circa 10,16 cm).
La prima discriminate è ovviamente la dimensione del pozzo: il diametro dello stesso. La maggioranza dei pozzi è da 4”, serve quindi una pompa da 4” o più piccola, come quelle da 3”. Esistono pompe anche molto più grosse da 6'' a 14”, come le linee Divertron di DAB e Dtron DAB, ma si parla di “siluri” da 35 cm di diametro, che sono usate in acquedotti o impianti di sollevamento per fiumi.
Una volta scelto il diametro e la taglia (quando potente è la pompa), l’altra discriminante è se prendere una pompa elettronica o meno. Le pompe da pozzo non hanno il galleggiante, essendo immerse in un tubo non ce ne sarebbe lo spazio.