
Pompa Pressione Acqua
Le pompe per l’aumento della pressione dell’acqua sono anche impropriamente chiamate pompe autoclave. Si tratta di elettropompe in grado di prelevare l’acqua anche potabile e aumentarne la pressione per non avere problemi quando si utilizzano più utenze contemporaneamente. Più info »
- Esistono modelli molto silenziosi
- Possono essere automatiche o manuali
- I modelli più avanzati sono anche controllabili da remoto
Come funzionano le pompe per l’aumento della pressione dell’acqua
Le pompe per l’aumento della pressione dell’acqua domestica sono pompe centrifughe di superficie che aspirano l’acqua anche dall’acquedotto (dove la legge lo permette, altrimenti serve una vasca apposita) e la rendono disponibile in casa, così da non avere più problemi durante la doccia o quando si aprono più rubinetti contemporaneamente.
Pompe per l’aumento della pressione, possibili utilizzi
Se la pompa è elettronica si può collegare all’impianto e poi dimenticarsene. Si avvierà e spegnerà automaticamente quando si apre un’utenza. Se si tratta di una pompa non elettronica, sarà necessario alimentarla quando si decide di usarla, soluzione decisamente scomoda ma praticabile se la pompa serve per innaffiare il giardino e non viene usata tutti i giorni.
Pompa per l’aumento della pressione dell’acqua, quando serve
Le pompe che forniscono alta pressione sono utili quando ci si trova a fare la doccia con un filo d’acqua, o quando si cerca di lavarsi le mani e con la lavastoviglie in funzione l’acqua esce a malapena dal rubinetto. Le pompe per la pressurizzazione servono a questo, aumentano la pressione, alcuni modelli sono anche in grado di mantenerla constante indipendentemente dal numero di rubinetti aperti.
Quale pompa per l’aumento della pressione dell’acqua scegliere
Ci sono numerose elettropompe ad alta pressione, di tante taglie, adatte a piccoli appartamenti come a grandi condomini. Dipende dalle esigenze. Le più comode e funzionali sono le pompe elettroniche con inverter, in grado quindi di mantenere una pressione costante consentendo anche un risparmio energetico, i giri del motore saranno infatti regolati in base alle esigenze (senza inverter la pompa funzionerebbe sempre al massimo della potenza).