
Pompa pozzo sommersa
La pompa da pozzo sommersa è una tipologia pensata per prelevare l'acqua dai pozzi più profondi e per portarla a pressione, sia nel caso di utilizzo domestico che irriguo. Rispetto alle pompe di superficie, un'elettropompa per pozzo sommergibile è ideale non solo per cavità profonde, ma anche con diametro ridotto. Più info »
- Estrae acqua fino a 250-300 metri di profondità
- Adatta per un utilizzo continuativo
- Diversi materiali in grado di rispondere a qualunque esigenza
Pompa pozzo sommersa: come funziona
La pompa per pozzo sommerso funziona in modo molto semplice. Trattandosi di una elettropompa sommersa, la cavità del pozzo, serbatoio o irrigazione è posta completamente sotto il liquido. La macchina aspira l'acqua, le dà pressione e solleva il liquido in superficie.
Le pompe sommergibili per acqua da pozzo sono solitamente pompe centrifughe, ed è proprio l'energia centrifuga che permette di prelevare acqua da pozzi molto profondi fino a 250-300 metri in grandi quantità e velocemente.
Usa i filtri per trovare il prodotto ideale!
I vari utilizzi delle pompe pozzo sommerse
Sebbene l'uso più frequente tra i consumatori sia per l'irrigazione, le pompe sommergibili per pozzi sono utili per diverse applicazioni.
Irrigazione del giardino e campi agricoli
Che si tratti di un piccolo giardino, di un orto domestico, o di una vasta area agricola, esistono pompe sommergibili per pozzi per qualsiasi esigenza, sia che si tratti di irrigazione manuale con manichetta, con sistemi di irrigazione ad aspersione o a goccia, o irrigazione professionale ad alta pressione.
Utilizzo acqua sanitaria domestica (non potabile)
L'acqua prelevata dal pozzo è adatta anche ad alimentare l'impianto idraulico domestico, ovvero: impianto idrico sanitario, WC, lavatrice, fontane, laghetti e altro. Senza un trattamento apposito, l'acqua del pozzo non è potabile.
Recupero e utilizzo dell'acqua piovana
Se l'acqua piovana viene recuperata in un serbatoio interrato, a seconda della profondità a cui si trova l'acqua, una pompa elettrica da pozzo potrebbe essere un'opzione adatta.
Uso industriale
In campo industriale le pompe sommergibili da pozzo vengono utilizzate per la distribuzione di acqua con portata e pressione costanti, per il trasporto di acqua trattata, per alimentare l'aerazione e altro ancora.
Pozzi profondi o pozzi trivellati. Qual è il tuo?
Un pozzo non è altro che un buco nel terreno, di profondità e diametro variabile. A seconda del diametro, della profondità e del metodo di realizzazione, possiamo distinguere due categorie principali:
- pozzi “tradizionali” o scavati, con spessore da 0,80 m a 1,50 m e profondità massima di 9-10 metri
- pozzi di prova o trivellati, con dimensioni di 4 pollici, 10, 16 cm o meno di larghezza e profondità molto maggiore di quelli tradizionali
Anche la profondità è variabile, a seconda del livello da raggiungere per attingere all'acqua. Se hai bisogno di un'elettropompa sommersa, significa che la cavità è profonda almeno 15 metri - altrimenti, sarebbe più indicata una pompa pozzo di superficie. Fino a 50-60 metri si può parlare di pozzo profondo, oltre quella soglia sarebbe un pozzo profondissimo.
Quale pompa per acqua di pozzo sommergibile scegliere
Come abbiamo già spiegato, per scegliere la pompa perfetta è necessario conoscere nel dettaglio le proprie esigenze, ovvero:
- Che tipo di pozzo hai
- Quanto è alta la falda acquifera?
- A cosa serve l'acqua del pozzo?
- Se hai intenzione di pompare l'acqua dal pozzo in modo costante o meno
Con queste informazioni puoi scegliere autonomamente la pompa a immersione perfetta per il tuo pozzo. E puoi anche contattare i nostri esperti del servizio clienti per una consulenza gratuita.