Pompa sommergibile per stazione di sollevamento
Le pompe sommerse per le stazioni di sollevamento sono pompe che vanno installate all’interno di vasche che collettano gli scarichi, solitamente anche dei WC. Si tratta quindi di pompe per acque reflue (cariche) cioè acque con impurità disciolte nel liquido, materiale fecale e particelle solide di diametro anche superiore ai 50 mm. Proprio perché installate in vasche si utilizzano sempre pompe con galleggianti. Più info »
- Le pompe automatiche si avviano e spengo automaticamente al raggiungimento di un determinato livello dell’acqua
- Le pompe di questo tipo sono in grado di gestire acque con materiale fecale
Come funzionano le pompe sommergibili per stazioni di sollevamento
Le pompe sommergibili per stazioni di sollevamento sono delle normali pompe sommergibili per acque cariche. La peculiarità sta nella tipologia di pompe, ogni vasca ha dei modelli specifici compatibili. Le pompe di questo tipo funzionano aspirando l’acqua dal fondo tramite una griglia e rilanciandola attraverso il tubo di scarico (la mandata).
Pompe sommergibili per stazioni di sollevamento - dove
Queste pompe vengono installate dentro le stazioni, ovvero unità o depositi per il pompaggio delle acque reflue. Ogni stazione ha un elenco di modelli compatibile, dovuta allo spazio disponibile e alla presenza o meno dei galleggianti.
Pompe sommergibili per stazioni di sollevamento - perché
Rispetto alla posa di un pozzetto di cemento armato o alla costruzione da zero di una grande vasca di raccolta, le stazioni di sollevamento presentano diversi vantaggi: sono pronte all’uso, basta posarle (anche interrate), prevedono già dove fissare la pompa o le pompe all’interno, vengono fornite predisposte per ingressi e uscite di svariati diametri, semplificando e velocizzando di molto l’installazione. Le pompe che vengono installate all’interno sono delle pompe sommergibili per acque cariche.
Tipo di pompe da installare all’interno delle stazioni di sollevamento
Normalmente si installano pompe sommergibili per acque cariche, con o senza trituratore. Nulla vieta di installare anche pompe per acque grigie ma si ridurrebbe l’utilità della vasca. Attenzione alla compatibilità della vasca con i modelli di pompe, ogni vasca è progettata per installare solo dei modelli specifici (per via degli ingressi e delle uscite, oltre al tipo di supporti per calare la pompa nella vasca o sollevarla per la manutenzione).
No, dipende dall'esigenza specifica. Alle volte può essere necessaria una pompa con trituratore, o una pompa con attacchi particolari. Le più malleabili sono le pompe di DAB della serie FX, che gestiscono flangie, filetti e hanno modelli dotati di trituratore.
Nella quasi totalità dei casi le pompe per stazioni di sollevamento sono pompe per acque reflue, alle volte dotate anche di trituratore. Spesso le stazioni di sollevamento possono ospitare due pompe (per avere più portata o per avere una sicurezza nell'evaquazione dell'acqua nel caso si guasti una pompa).
Le pompe sommergibili da installare nelle stazioni di sollevamento sono sempre pompe automatiche, cioè dotate di galleggiate, in grado di avvisarsi e spegnersi automaticamente al raggiungimento di un determinato livello.