I comuni vasi posti vicino o accanto alla caldaia del riscaldamento, con il passare del tempo possono rompersi, facendo sì che la caldaia non funzioni più in modo ottimale.
Se il vaso di espansione è difettoso, lo si può vedere in base alla pressione indicata sull'impianto di riscaldamento, attraverso un manometro installato vicino al vaso di espansione.
Normalmente la pressione nell'impianto di riscaldamento è di circa 1,5 a 2 bar. Se si nota che la pressione è inferiore a 1,5 bar, è probabile che il vaso di espansione sia difettoso.
Sostituire un vaso di espansione è semplicissimo e anche l'utilizzatore può farlo facilmente seguendo i passaggi sottostanti:
Chiudere il rubinetto di alimentazione
Svitare e rimuovere l'attuale vaso di espansione
Installare il nuovo vaso di espansione
Aprire il rubinetto di alimentazione
Il vaso di espansione più comunemente utilizzato in un impianto di riscaldamento autonomo è un serbatoio da 18 litri.