Locale seminterrato o taverna allagata… e adesso?

Locale seminterrato o taverna allagata… e adesso?
Categorie: drenaggio

L'autunno bussa di nuovo alla porta... Dopo un'estate molto calda, i temporali iniziano a farsi sentire di nuovo, con strade coperte da pozzanghere o alluvionate e relativi allagamenti di scantinati e taverne.

Cercate una pompa sommergibile?

Probabilmente, se si è verificata una di queste condizioni, stai cercando una pompa sommergibile? Siamo lieti di aiutarti a trovarne una adatta! Ti consigliamo di utilizzare il nostro pratico configuratore di pompe disponibile nell’homepage. Se inserisci le tue esigenze e necessità, il sistema individua immediatamente la pompa più adatta, di modo che tu sia sicuro di aver fatto la scelta giusta.

Vai al configuratore di pompe

Allagamento di un seminterrato / taverna

Un fenomeno usuale dopo forti piogge è l'inondazione di spazi sotterranei. Riceviamo regolarmente domande da persone che cercano una soluzione per svuotare il proprio seminterrato.

Ogni situazione è diversa, il che significa che non possiamo fornire consigli univoci. Ad esempio, il locale allagato deve essere svuotato o prosciugato? Ci sono particelle solide? In tal caso che grandezza hanno? Esistono diverse variabili di cui tenere conto.

Intanto, devi anche farti un'idea della quantità di acqua da rimuovere: calcola la dimensione del locale allagato (in metri), moltiplicalo per l'altezza dell'acqua (in metri) e poi moltiplica per 1000: hai ottenuto la quantità minima di litri d'acqua da espellere in un'ora che la tua pompa deve garantire (chiamata capacità o portata). Ci sono pompe che hanno una capacità di 7.500 litri/ora, altri 20.000 litri/ora.

Immagine

Svuotamento o aspirazione rasoterra?

Le normali pompe sommergibili possono svuotare un locale allagato. Significa che rimarrà una certa quantità di acqua residua (> 10-20 mm), che la pompa non riesce ad aspirare. Una pompa ad aspirazione piatta o rasoterra può aspirare fino a quasi prosciugare l’ambiente.. Rimarranno circa 1-2 mm di acqua residua, a seconda dei modelli.

Particelle solide

In molti casi l'acqua è inquinata dalla presenza di sabbia, che è anche considerata una "particella solida”. Ogni pompa sommergibile può gestire minuscole particelle solide fino ad una grandezza di 2 mm, il che è sufficiente per aspirare acqua leggermente inquinata dalla sabbia. Tuttavia, ci sono anche casi in cui sono presenti particelle solide più grandi, come sporcizia di strada e fogliame. In questi casi è richiesto un certo tipo di pompa sommergibile, vale a dire una pompa sommergibile per acque reflue.

Sistema automatico

Le pompe sommergibili che attualmente abbiamo nella nostra gamma sono tutte dotate di un galleggiante. Un galleggiante assicura che una pompa possa accendersi e spegnersi automaticamente quando è immersa. Ad esempio se un ambiente viene continuamente allagato o se è stata predisposta una vasca di raccolta, l’accensione tramite galleggiante è una buona soluzione. Ciò assicura che l'acqua venga trasferita automaticamente alla destinazione prevista.

Posti difficili da raggiungere

Un'affermazione che sentiamo regolarmente è che solo le pompe sommergibili possono essere utilizzate per svuotare spazi difficili da raggiugere, ma ci sono casi in cui le pompe per irrigazione sono più adatte allo scopo delle pompe sommergibili.

Si pensi ad uno spazio difficile da raggiungere perché, ad esempio, il passaggio non è abbastanza ampio per introdurvi una pompa sommergibile. Il tubo di aspirazione di una pompa di superficie per irrigazione, in quasi tutti i casi, è abbastanza piccolo da passare attraverso un passaggio stretto.

Come si può capire, la scelta della pompa giusta dipende da diversi fattori. Se desideri maggiori informazioni sulle pompe sommergibili, leggi il seguente articolo "A cosa prestare attenzione quando si acquista una pompa sommergibile?". Se hai altre domande puoi contattarci.