Pompe per giardinaggio e pressurizzazione
Caso studio: lavatrice Bosch + DAB Esybox Mini 3
Qualche tempo fa abbiamo avuto l'opportunità di consigliare Bosch su come allestire lo showroom per presentare una delle sue nuove lavatrici. Dopo un'installazione di prova fatta con ottimi risultati, la stessa configurazione è stata utilizzata in più di 100 negozi di elettrodomestici, dove una nostra pompa di pressurizzazione è stata installata in ogni negozio. Di seguito la recensione di Bosch.
La mia pompa non aspira acqua
Nella maggioranza dei casi, quando la pompa è in funzione ma non aspira acqua, l'inconveniente è da attribuire alla presenza di aria nella tubazione.
Messa a riposo della pompa di superficie in autunno e inverno
Dopo un'estate lunga, calda e particolarmente secca, è tempo di riporre la pompa per giardinaggio o la pompa per pressurizzazione in un luogo riparato per l'autunno e l'inverno. Dopotutto, nella maggior parte dei casi non è necessario annaffiare il giardino durante queste stagioni. Ecco perché vogliamo informarti su come riporre correttamente una pompa che non verrà usata fino alla stagione successiva.
Che cos'è una pompa per pressurizzazione?
Hai problemi di bassa pressione dell'acqua in casa o vuoi innaffiare il tuo giardino? Una pompa di superficie per pressurizzazione ti offre la soluzione giusta alla tue esigenze!
Che cos'è una pompa per irrigazione?
Una pompa per irrigazione è una pompa grazie alla quale è possibile aspirare l'acqua da un pozzo, canale, lago o fossato e creare alta pressione per irrigare il tuo giardino o terreno. Una pompa per irrigazione è composta da giranti che assicurano che l'acqua venga espulsa dalla pompa a una certa pressione. Quest'acqua può essere pompata attraverso tubi flessibili e inviata verso spruzzatori, o irrigatori che irrigano il terreno.
Installazione e primo avvio della pompa per di superficie per irrigazione o per pressurizzazione
Hai appena ricevuto quanto ordinato e vorresti iniziare il più presto possibile ad utilizzare la pompa? Segui questi semplici passaggi necessari per rendere più facile l'avviamento iniziale della pompa.
La mia pompa per la pressurizzazione non si spegne o funziona ad intermittenza
È stata installata una pompa per pressurizzazione che non si spegne automaticamente anche se tutti i rubinetti/punti di prelievo sono chiusi? Di seguito ti spieghiamo cosa puoi fare per risolvere questo problema.
Collegamento dei tubi alle pompe di superficie autoadescanti
Non solo la corretta collocazione di una pompa è importante, ma è importante anche il modo in cui è collegata alle tubazioni. Affinché la pompa funzioni in modo ottimale, le tubazioni devono essere selezionate correttamente. Spesso qui si incontrano problemi, conviene sempre prestare maggiore attenzione ai diametri dei tubi! Anche se spesso devi spendere di più in anticipo, ne trarrai beneficio a lungo termine.
Problemi di aspirazione nella pompa per irrigazione o pressurizzazione
Ci capita spesso di sentire che le pompe autoadescanti (come le pompe per irrigazione e per pressurizzazione) presentano problemi nell'aspirare l'acqua. In quasi tutti i casi si tratta di aspirazione di acqua da un pozzo o da un'altra sorgente da una profondità di alcuni metri e, sebbene spesso si pensi che il problema riguardi la pompa, nel 99% dei casi la causa è più semplice.
Annaffiare il giardino? Leggi qui quale pompa ti serve.
L'estate sta tornando, con molto sole e poca pioggia. Questo è spesso il periodo più bello dell'anno per te, ma il tuo giardino la pensa diversamente. L'erba e le piante da giardino hanno bisogno di molta acqua, specialmente durante questo periodo, e con un semplice annaffiatoio non è facile stare al passo. L'utilizzo di un irrigatore è una scelta logica e immediata, ma come arriva l'acqua all'irrigatore?
Aumento della pressione nei condotti idrici domestici, quali pompe sono adatte?
Stai installando un lavandino, una doccia o una lavatrice extra? O non fuoriesce abbastanza acqua dal rubinetto/dalla doccia? Spesso nelle case più vecchie si ha il fastidio di una bassa pressione dell'acqua nelle condutture. In molti casi è necessario aumentare la pressione nella rete idrica. Ma quali sono le pompe più adatte a questo scopo?
Come funziona un sistema idrico pressurizzato?
Con l'uso simultaneo di numerosi dispositivi di erogazione dell'acqua (lavabo, doccia, lavatrice, ecc), la pressione nel condotto dell'acqua diminuisce. Per evitare che ciò accada, mantenendo una pressione sufficiente nella conduttura domestica, è possibile utilizzare un sistema idrico pressurizzato, ovvero che tenga l'acqua sotto pressione.